Che cos’è il Fondo nuove competenze
Il Fondo nuove competenze (FNC) è uno strumento di politica attiva del lavoro il cui scopo è sostenere le aziende attraverso la formazione del personale.
L’FNC è cofinanziato dal Fondo sociale europeo e gestito dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (ANPAL), ente vigilato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
A chi è destinato il fondo
Il fondo è rivolto alle imprese di qualsiasi dimensione e ai liberi professionisti con dipendenti, in modo che possano destinare una parte dell’orario di lavoro alla formazione del personale senza costi per l’azienda e a parità di retribuzione.
Come funziona il fondo e cosa prevede il rifinanziamento 2022-2023
Il funzionamento del Fondo nuove competenze è davvero molto semplice: le aziende che hanno la necessità di rimodulare l’orario di lavoro possono destinare queste ore aggiuntive alla formazione dei propri dipendenti.
I dipendenti non subiscono alcuna variazione della loro retribuzione e le ore destinate alla formazione sono coperte interamente dal fondo con un contributo a fondo perduto, il cui rifinanziamento è stato previsto con 200 milioni di euro per i progetti già presentati e 500 milioni di euro dalle risorse REACT-EU.
B&P Consulting ti accompagna in tutto il processo di richiesta del contributo
Compila il form e ti ricontatteremo noi